Messaggi : 58 Data d'iscrizione : 17.12.11 Età : 30 Località : San Daniele (UD)
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 06, 2012 1:48 pm
Insomma con questo vui dire che non trovi utile il tuo allenamento tecnico , mentale e fisico anche nel quotidiano . Logico se lavori in ufficio , prova a farti 12 ore su e giù con sacchi di cemento , secchi di cocci , alzare qualche bruciatore elettrico , spostare un due UPN (normali profilati a u per chi non è del mestiere ) tornare a casa e via in palestra. Voglio proprio vedere uno che alza alla cazzo di cane come si riduce nel giro di 10 anni ......... la palestra non è fine a se stessa come tutti gli sport ci aiuta tantissimo nel quotidiano.
hotmauro76
Messaggi : 312 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 46 Località : Lecce
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 06, 2012 2:14 pm
Si che lo trovo utile..sopratutto per non infortunarsi in alcuni campi lavorativi...su questo non ci piove. Pero' non e' questo il fine specifico del powelifting. E cmq quello che voglio dire e' che non esiste un esercizio a se' ke sia puramente anabolico o alzi il testosterone e cose simili. Percio' non si puo' dire che il sumo e' un complementare perche' a causa di differenti leve e strutture scheletrike per alcuni il sumo e' molto piu' produttivo e funzionale del classico.
Ryoku
Messaggi : 30 Data d'iscrizione : 18.10.11 Località : Roma
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 06, 2012 7:31 pm
Io vorrei tanto avere la mobilità di un pesista olimpico (si siedono sui talloni anche i +105 kg !!), per tenere la schiena praticamente verticale nello stacco, ma purtroppo non ce l'ho. Di conseguenza sto provando col sumo, che però mi viene come il regolare ma a gambe larghe (tecnica penosa, non so se mi spiego...).
Comunque, sul fatto che non esistano studi rispetto ai danni del perdere la curvatura sotto carico, mi sembra un' affermazione un pochino bizzarra, visto che, per quanto mi hanno detto ortopedici e osteopati (non è certo il mio campo), l'ernia del disco esce spesso proprio per quello. Poi non lo so, ma credo che non esista neanche uno studio che dimostri che prendere una martellata su una spalla sia dannoso, ma non proverei... Il fatto, poi, che nessun atleta che stacca regolare con schiena "a C" stia sulla sedia a rotelle - e meno male - non mi sembra troppo probante; io guarderei piuttosto al numero di quanti presentano discopatie, sia sintomatiche che asintomatiche (quella è questione di buona o cattiva sorte).
Saluti a tutti/e
p.s.: oddio, mi sa che la discussione su cui sono scivolato nella seconda parte del post non era in questo thread (odiosi anglicismi). Vabbè, dai, è attinente lo stesso...
Takilian Rueshin
Messaggi : 127 Data d'iscrizione : 25.05.11 Località : Napoli
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 06, 2012 7:50 pm
Dire che non sono stati trovati studi specifici, non equivale a dire che non fa male o addirittura che faccia bene. Non mi sembra che qualcuno stia incoraggiando a staccare con la schiena a collina.
Le variabili in gioco sono tante, quindi tutte le teorie possono essere valide, ma fino a quando non le dimostri sul campo rimangono teorie. Una martellata sulla spalla fa male, non c'è bisogno di uno studio. Fermati un attimo, con quale intensità la dai la martellata? Sicuro che faccia sempre male? Non so se rendo il concetto
Ryoku
Messaggi : 30 Data d'iscrizione : 18.10.11 Località : Roma
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 06, 2012 11:32 pm
Takilian Rueshin ha scritto:
Dire che non sono stati trovati studi specifici, non equivale a dire che non fa male o addirittura che faccia bene. Non mi sembra che qualcuno stia incoraggiando a staccare con la schiena a collina.
Nel post scriptum specificavo di essermi confuso con un altro thread, ora non ricordo quale, mea culpa.
Takilian Rueshin ha scritto:
Le variabili in gioco sono tante, quindi tutte le teorie possono essere valide, ma fino a quando non le dimostri sul campo rimangono teorie. Una martellata sulla spalla fa male, non c'è bisogno di uno studio. Fermati un attimo, con quale intensità la dai la martellata? Sicuro che faccia sempre male? Non so se rendo il concetto
Il fatto è che non sono teorie. Se chi conosce bene la colonna e le sue patologie (fisiatri, ortopedici, osteopati, fisioterapisti) dice che una certa cosa provoca dei danni, sarà vero. Le variabili sono tante, si, e proprio per questo credo ci si debba attenere a quanto dice chi tali variabili le conosce, ossia le figure professionali di cui sopra. Se no facciamo come i vecchi che vogliono avere ragione col proprio medico sulla loro diagnosi, non so se rendo! Il discorso dell' intensità della martellata è verissimo, ma il punto è proprio questo: qui parliamo di sollevare quintali da terra, non il sacchetto dell' immondizia. Inizio a temere l' ira dei moderatori, stiamo andando fuori tema?
Admin Admin
Messaggi : 619 Data d'iscrizione : 04.09.10 Età : 52
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Sab Gen 07, 2012 7:51 am
Ryoku ha scritto:
Il discorso dell' intensità della martellata è verissimo, ma il punto è proprio questo: qui parliamo di sollevare quintali da terra, non il sacchetto dell' immondizia. Inizio a temere l' ira dei moderatori, stiamo andando fuori tema?
infatti cercherei di andare avanti perchè la discussione oltre che andando fuori tema sta scadendo veramente. Punto primo: quando si vuole intervenire occorre leggere attentamente gli interventi che hanno fatto gli altri. Qui nessuno sta dicendo o istigando nessuno a sollevare pesi come capita, anzi siamo fermamente convinti dell'importanza della tecnica di esecuzione, ne sono riprova le sezioni dove potete postare i vostri video di allenamento piene di interventi di supporto per chi è alle prime armi. Vorrei solo porre alla vostra attenzione, che come hanno fatto presente alcuni utenti, gli studi a cui spesso si fa riferimento sono riferiti NON A SPORTIVI. Se partiamo dal presupposto che staccare da terra un peso con curvatura della schiena portando a supporto di quanto diciamo quello che sostiene un ortopedico o un osteopata, per contro dovremmo anche dire che secondo le suddette categorie professionali, staccare da terra 100 200 300 e più chili, è potenzialmente dannoso indipendentemente dal fatto che abbiate una tecnica perfetta.
Punto secondo: come sottolineato da Mauro, questo è un forum di powerlifting. Se non siete dentro le logiche sportivo-agonistiche, dovreste tenere in considerazione il fatto che la maggior parte degli utenti di questo forum invece lo è; quindi prima di postare un vostro pensiero, valutate bene il contesto in cui volete inserire il vostro contributo. Lo sport agonistico-prestazionale, potrà sembrarvi strano, ma poco ha a che vedere con il concetto di salute e "well being". Ovviamente non facciamo sport con l'intento di farci del male, ma ricordatate che qualsiasi prestazione portata al massimo del gesto esula dai concetti sopra citati (sia che parliamo di sollevamento pesi, nuoto, atletica, danza classica, quello che volete).
Ultima modifica di Admin il Sab Gen 07, 2012 8:06 am - modificato 1 volta.
EnricoPL
Messaggi : 146 Data d'iscrizione : 04.09.10 Età : 52 Località : Roma
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Sab Gen 07, 2012 8:05 am
e dopo l'intervento dell' Admin ( ) vorrei riportare questa interessante discussione sulla giusta traccia, portando anche il mio contributo.
Io stacco sumo da sempre semplicemente perchè sollevo di più del regular. Sono 17 anni che pratico questo sport a livello agonistico e non ho mai avuto problemi particolari alla schiena, se non a volte del leggero affaticamento, determinati dalla pratica di squat panca e stacco. Preferisco questo stile per il semplice fatto che ho sempre avuto, detta a grandi linee per dare un idea, gli arti inferiori molto più forti della schiena. Una volta che il bilanciere arriva al ginocchio, il momento clou della tirata, riesco a sopperire la mia scarsa forza di schiena con la spinta delle gambe che è invece sempre presente. "Potenzia di più la schiena" direte voi. Certo è quello che cerco di fare da una vita, non che la ritenga particolarmente debole, ma tirando regolare ho un feeling con l'esercizio del tutto innaturale che spesso mi porta a soffrire psicologicamente molto di più l'alzata. Essendo cosciente di questo cerco di tirare in allenamento con entrambe le tecniche, preferendo comunque il sumo per le sessioni pesanti/massimali e per l'esercizio di gara, ma non trascurando mai il regular in sessioni dedicate alla velocità o al volume.
Ryoku
Messaggi : 30 Data d'iscrizione : 18.10.11 Località : Roma
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Sab Gen 07, 2012 1:59 pm
Admin ha scritto:
Ryoku ha scritto:
Il discorso dell' intensità della martellata è verissimo, ma il punto è proprio questo: qui parliamo di sollevare quintali da terra, non il sacchetto dell' immondizia. Inizio a temere l' ira dei moderatori, stiamo andando fuori tema?
infatti cercherei di andare avanti perchè la discussione oltre che andando fuori tema sta scadendo veramente. Punto primo: quando si vuole intervenire occorre leggere attentamente gli interventi che hanno fatto gli altri. Qui nessuno sta dicendo o istigando nessuno a sollevare pesi come capita, anzi siamo fermamente convinti dell'importanza della tecnica di esecuzione, ne sono riprova le sezioni dove potete postare i vostri video di allenamento piene di interventi di supporto per chi è alle prime armi. Vorrei solo porre alla vostra attenzione, che come hanno fatto presente alcuni utenti, gli studi a cui spesso si fa riferimento sono riferiti NON A SPORTIVI. Se partiamo dal presupposto che staccare da terra un peso con curvatura della schiena portando a supporto di quanto diciamo quello che sostiene un ortopedico o un osteopata, per contro dovremmo anche dire che secondo le suddette categorie professionali, staccare da terra 100 200 300 e più chili, è potenzialmente dannoso indipendentemente dal fatto che abbiate una tecnica perfetta.
Punto secondo: come sottolineato da Mauro, questo è un forum di powerlifting. Se non siete dentro le logiche sportivo-agonistiche, dovreste tenere in considerazione il fatto che la maggior parte degli utenti di questo forum invece lo è; quindi prima di postare un vostro pensiero, valutate bene il contesto in cui volete inserire il vostro contributo. Lo sport agonistico-prestazionale, potrà sembrarvi strano, ma poco ha a che vedere con il concetto di salute e "well being". Ovviamente non facciamo sport con l'intento di farci del male, ma ricordatate che qualsiasi prestazione portata al massimo del gesto esula dai concetti sopra citati (sia che parliamo di sollevamento pesi, nuoto, atletica, danza classica, quello che volete).
Un paio di cose poi chiudiamo la questione. "La discussione sta scadendo" è un tantino offensivo. Scusate la precisazione, ma non avendo assolutamente mancato di rispetto a nessuno ed essendo intervenuto in maniera educata pregherei di non essere trattato con sufficienza. Grazie. Non ho detto che qualcuno sta istigando altri a sollevare senza tecnica. Ho anche specificato - peraltro - che ero convinto che la discussione su cui dicevo la mia fosse in questo thread, ma mi sono sbagliato. Non ho cancellato il post perchè pensavo potesse comunque avere una qualche attinenza, poi il fatto che non mi sia stato spostato e/o cancellato mi ha fatto pensare di poter continuare la discussione, chiedendo comunque l' approvazione dell' admin nel post seguente. E' ovvio che agonismo e sport per benessere sono due cose totalmente diverse. Dire che i miei interventi fossero fuori contesto per l'intero forum mi sembra sensibilmente esagerato. Non è che stavo dicendo come pomparsi i bicipiti. Se si considera poi che ci sono discussioni su diete e affini, quanto da me detto non mi sembra poi così alieno dal powerlifting. Ultima cosa, che si riallaccia a quanto detto sopra. E' chiaro che sollevare quintali - indipendentemente dalla tecnica - non sia un toccasana per schiena e articolazioni, ma io sto iniziando a farlo comunque, perchè mi piace, e mi ci sto appassionando, e pure tanto. Questo tanto per dire che non ragiono certo in ottica di conservazione del proprio corpo. Non vedo l' ora di fare una gara, ma con 140 di stacco raw mi sa proprio che "ne devo mangia' di pagnotte". Fatte queste precisazioni chiudo qui la questione, scusate ma ci tenevo a non passare per quello che scassa sui forum (cosa che non sono affatto).
p.s.: complimenti per come squatti, sei un blocco unico dall' anca alla testa !
EnricoPL
Messaggi : 146 Data d'iscrizione : 04.09.10 Età : 52 Località : Roma
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Sab Gen 07, 2012 4:46 pm
guarda che non c'è da sentirsi chiamati in causa. Non era assolutamente un rimprovero diretto a nessuna delle persone che sono intervenute nel 3d. Volevo solo richiamare la vostra attenzione al fatto che la discussione stava prendendo una piega diversa da quella originale. grazie dei complimenti.
berserk
Messaggi : 1072 Data d'iscrizione : 05.06.11 Età : 45 Località : Frosinone
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 27, 2012 9:29 pm
Ragazzi ho ripreso questo thread perchè ho una domanda che era un po che volevo porre sullo stacco.
Io stacco sumo, con il prossimo obiettivo di fare la gara di Ferrara a marzo. Uno degli aspetti da curare nell'esercizio è quanto partire alti col culo, ovvero se parallelo al terreno o piu' su. Ho sentito anche su questo forum atleti che consigliano in generale di partire col sedere parallelo al terreno, mentre da altre parti si è sentito anche consigliare una posizione non parallela ma anche un bel po piu' su del parallelo al fine di pretensionare e preattivare quindi i femorali, che in questo modo potrebbero avere un maggior coinvolgimento nell'esercizio essendo - maggiormente - chiamati in causa. Altri ancora che consigliano di inclinarsi in avanti in un primissimo momento sempre per preattivare i femorali per poi accosciarsi in parallelo sfruttando una sorta di energia elastica che in questo modo si sarebbe creata (tecnica stigmatizzata da Paolo Evangelista su DCSS, in seguito della osservazione di alcuni atleti di elite). Ora, premesso che personalmente mi trovo meglio partendo non proprio parallelo ma leggermente piu' su, si tratta di individualità o esiste una regola generale, in particolare per lo stile Sumo dove mi sto specializzando? Voi come vi regolate
Admin Admin
Messaggi : 619 Data d'iscrizione : 04.09.10 Età : 52
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 27, 2012 9:48 pm
questo è uno stacco sumo perfetto (purtroppo nullo per la chiusura). Fallo cosi e non avrai problemi.
berserk
Messaggi : 1072 Data d'iscrizione : 05.06.11 Età : 45 Località : Frosinone
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 27, 2012 9:59 pm
[quote="Admin"]questo è uno stacco sumo perfetto (purtroppo nullo per la chiusura). Fallo cosi e non avrai problemi.
Cioè nel senso che lo devo fare così con 373 kg?
Sembra partire leggermente sbilanciandosi in avanti. Poi sbaglio o non è proprio parallelo ma sta piu' su?
Admin Admin
Messaggi : 619 Data d'iscrizione : 04.09.10 Età : 52
Titolo: Re: Come fate stacco da terra? Ven Gen 27, 2012 11:07 pm