| Overhead Press (Lento Avanti) | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Alessandro

Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.03.11 Età : 34 Località : Provincia di Cuneo (zona Langhe)
 | Titolo: Overhead Press (Lento Avanti) Mer Ago 03, 2011 4:21 pm | |
| So che non è un'alzata da gara del PL, ma si tratta di un esercizio che mi piace molto e nel quale mi piacerebbe migliorare. Qualcuno saprebbe indicarmi la tecnica corretta così da "sistemarla" già da subito mentre imparo tutti gli altri esercizi? Perchè vedo che sono insicuro ed ogni tanto modifico un pochino l'assetto. Vorrei sapere in che modo la spinta diventa più vantaggiosa e che criteri più o meno dovrei rispettare per ottenere ciò. Io lo eseguo grosso modo così: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] | |
|
 | |
Tonymusante Admin

Messaggi : 1471 Data d'iscrizione : 06.09.10 Età : 60 Località : Roma
 | Titolo: Re: Overhead Press (Lento Avanti) Gio Ago 04, 2011 7:29 am | |
| va bene però io dopo il riscaldamento utilizzerei sempre la cinta, perchè è un esercizio classico, importante e con il suo fascino, dove però il peso grava tutto sulla colonna _________________ i pesi pesano....non c'è niente che pesi quanto un peso...
| |
|
 | |
Alessandro

Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.03.11 Età : 34 Località : Provincia di Cuneo (zona Langhe)
 | Titolo: Re: Overhead Press (Lento Avanti) Ven Ago 05, 2011 4:00 pm | |
| Ok, grazie del consiglio. Comincerò ad introdurla allora  | |
|
 | |
Scurpione

Messaggi : 39 Data d'iscrizione : 15.09.11 Età : 34 Località : Napoli
 | Titolo: Re: Overhead Press (Lento Avanti) Gio Set 15, 2011 7:30 pm | |
| Ciao Ale!!!! Il mondo è piccolo, eh?  Sono contento che sei qui anche tu, hai fatto grandi progressi nel tempo  Io il press lo eseguo con i gomiti più avanti, ma la traiettoria del bilanciere è ottima. Comunque ricorda che prima di fare questo esercizio (e di progredire con i carichi) è importante condizionare per bene la colonna ed il busto tutto. Per me non è indispensabile la cintura. Ma vacci con cautela. | |
|
 | |
gianlu.....

Messaggi : 18 Data d'iscrizione : 17.09.10
 | Titolo: Re: Overhead Press (Lento Avanti) Gio Set 15, 2011 9:06 pm | |
| i gomiti in partenza sono fuori asse di spinta. devi tenerli sotto al bilanciere;)
mi sembra inoltre che parti col bil un pò avanti (lontano dal collo). cercherei di alzare di più il petto e tenere il bil più vicino al collo ( e quindi al baricentro;))
quando spingi pensa di spingere dritto in alto e superata la faccia infilati sotto al bilanciere col corpo.
non vedo la larghezza della presa, che dovrebbe essere poco più ampia delle spalle
è l'esercizio complementare che preferisco senza dubbio...
ciao | |
|
 | |
Alessandro

Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.03.11 Età : 34 Località : Provincia di Cuneo (zona Langhe)
 | Titolo: Re: Overhead Press (Lento Avanti) Sab Set 17, 2011 6:37 am | |
| - Scurpione ha scritto:
- Ciao Ale!!!! Il mondo è piccolo, eh?
 Sono contento che sei qui anche tu, hai fatto grandi progressi nel tempo 
Io il press lo eseguo con i gomiti più avanti, ma la traiettoria del bilanciere è ottima. Comunque ricorda che prima di fare questo esercizio (e di progredire con i carichi) è importante condizionare per bene la colonna ed il busto tutto. Per me non è indispensabile la cintura. Ma vacci con cautela. Ciao Roberto!! Sapevo che era solo questione di tempo prima che ci ritrovassimo qui!! Per quanto riguarda l'esercizio devo dirti che ho provato a eseguirlo con la cintura ma non mi ci sono trovato. Così come non mi sono trovato molto bene ad utilizzarla nel Back Squat. Sarà soggettivo ma è così... - gianlu..... ha scritto:
- i gomiti in partenza sono fuori asse di spinta. devi tenerli sotto al bilanciere;)
mi sembra inoltre che parti col bil un pò avanti (lontano dal collo). cercherei di alzare di più il petto e tenere il bil più vicino al collo ( e quindi al baricentro;))
quando spingi pensa di spingere dritto in alto e superata la faccia infilati sotto al bilanciere col corpo.
non vedo la larghezza della presa, che dovrebbe essere poco più ampia delle spalle
è l'esercizio complementare che preferisco senza dubbio...
ciao Ciao, grazie dei suggerimenti. Effettivamente ora che me lo fai notare i gomiti sono troppo indietro. La prossima settimana approfitto dello scarico per fare un po' di video e farmi controllare... PS. anche a me piace un sacco come esercizio | |
|
 | |
artistichidea
Messaggi : 50 Data d'iscrizione : 20.01.12
 | Titolo: Re: Overhead Press (Lento Avanti) Mar Set 10, 2013 2:00 pm | |
| Scusate se riprendo una vecchia discussione, ma meglio che mi ricolleghi qui invece che aprirne una nuova. A me piace anche aumentare i massimali di distensione lenta, e quindi lo tratto quasi come se fosse una lift principale. E' stato evidenziato come i gomiti devono trovarsi al di sotto del bilancere, però guardando i video dei grandi del weightlifting che eseguivano distensione lenta, vedo che partono da una posizione in cui i gomiti sono più avanti rispetto al bilancere, in pratica si trovano nella posizione conseguente alla girata. Così, anche io tengo i gomiti più avanti in posizione di girata, altrimenti il peso invece che scaricarlo completamente sulla spalla, me lo devo tenere in mano, e questo non so se con carichi elevati sia un vantaggio. Cosa mi sapete dire al riguardo? Grazie Federico | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Overhead Press (Lento Avanti)  | |
| |
|
 | |
| Overhead Press (Lento Avanti) | |
|