Messaggi : 498 Data d'iscrizione : 10.09.11 Età : 30 Località : trapani, sicilia
Titolo: front squat, chiarimenti Mar Ott 11, 2011 2:02 pm
ciao a tutti raga...mi sto imbattendo da poco con il front squat e sorgono già i primi problemi...
la più importante è sicuramente poggiare il bilanciere, lo stesso iron paolo ha publicato un articolo in cui cercava di spigare il giusto posizionamento, ma io non l'ho capito...
petto in fuori, adduzione, posizionamento sotto il bilanciere, alzare i gomiti e abduzione scapolare...fin qui ci sono, poi non capisco perchè quando scendo il bilanciere tende a scivolare in avanti, anche se credo non mi inclino troppo...bho forse è solo problema di base di appoggio
inoltre leggendo l'articolo di paolo c'è scritto di portare(non poggiare) il bilanciere praticamente sul collo, sopra le clavicole e questo mi lascia perplesso, non capisco come sia possibile
quindi alla fine le possibili zone in cui poggiare il bilanciere sono 2:
1-leggermente dopo l'acromion, ma si fa una fatica immensa(o no?) 2- prima sell'acromion, ma andrebbe praticamente sul trapezio e quindi non credo
al più presto spero di postare un video della mia esecuzione, grazie:D
Floyd
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 09.10.11 Località : Fermo
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mar Ott 11, 2011 2:34 pm
a parole è sicuramente difficile da spiegare,perlomeno io non ne sono molto capace,ma ci provo
allora portati con la schiena leggermente inarcata sotto il bilanciere,poi afferra il bilanciere in modo tale che la parte ventrale della mano sia rivolta verso te, in questo modo il braccio risulterà essere parallelo al terreno.
poggia il bilanciere nel punto più anteriore dell'inserzione del deltoide,in modo tale che il bilanciere si avvicini al collo come dice Paolino.
dopo di chè non ti resta che sollevare il bilanciere dai supporti,una volta fatto tieni compatta la schiena in modo che risulti perpendicolare al terreno.
ora puoi eseguire il movimente facendo attenzione sia alla schiena sia alle braccia,queste ultime cerca sempre di mantenerle parallele al terreno anche durante l'esecuzione del movimento e non solo in partenza.
come premesso,sono un disastro nelle spiegazioni.
spero che in questo marasma qualcosa di utile l'hai capito
Leviatano89
Messaggi : 959 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 34 Località : ramingo su Miðgarðr
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mar Ott 11, 2011 5:25 pm
bio33 ha scritto:
ciao a tutti raga...mi sto imbattendo da poco con il front squat e sorgono già i primi problemi...
la più importante è sicuramente poggiare il bilanciere, lo stesso iron paolo ha publicato un articolo in cui cercava di spigare il giusto posizionamento, ma io non l'ho capito...
petto in fuori, adduzione, posizionamento sotto il bilanciere, alzare i gomiti e abduzione scapolare...fin qui ci sono, poi non capisco perchè quando scendo il bilanciere tende a scivolare in avanti, anche se credo non mi inclino troppo...bho forse è solo problema di base di appoggio
inoltre leggendo l'articolo di paolo c'è scritto di portare(non poggiare) il bilanciere praticamente sul collo, sopra le clavicole e questo mi lascia perplesso, non capisco come sia possibile
quindi alla fine le possibili zone in cui poggiare il bilanciere sono 2:
1-leggermente dopo l'acromion, ma si fa una fatica immensa(o no?) 2- prima sell'acromion, ma andrebbe praticamente sul trapezio e quindi non credo
al più presto spero di postare un video della mia esecuzione, grazie:D
Mi sa che confondi clavicola con l'acromion. Il trapezio nel front squat non c'entra niente.. Hai un video?
bio33
Messaggi : 498 Data d'iscrizione : 10.09.11 Età : 30 Località : trapani, sicilia
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mar Ott 11, 2011 6:23 pm
levia non ho confuso il trapezio con qualcos'altro, ho solo sbagliato dato che è impossibile far toccare il bilanciere al trapezio, figuriamoci poggiarlo:D
floyd ho capito bene o male cosa intendi, quindi il bilanciere deve poggiare principalmente nel deltoide anteriore? se è così con la presa che ho io l'omero è maggiormente intraruotato, e questo diminuisce l'appoggio al deltoide anteriore e aumenta il laterale...
che poi non ho capito una cosa, il bilanciere deve andare subito dopo l'acromion, quasi a sfiorarlo, o nella parte più "alta" del deltoide(il deltoide essendo curvo ha un punto più basso(acrominon) e un punto più alto), quindi in una zona più avanzata ma lontana dalle clavicole?
Floyd
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 09.10.11 Località : Fermo
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mar Ott 11, 2011 6:27 pm
si esatto,perlomeno io il bilanciere lo appoggio sul deltoide anteriore.
cercando di portarlo più verso la parte di inserzione acromiale.
Leviatano89
Messaggi : 959 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 34 Località : ramingo su Miðgarðr
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mar Ott 11, 2011 6:33 pm
bio33 ha scritto:
levia non ho confuso il trapezio con qualcos'altro, ho solo sbagliato dato che è impossibile far toccare il bilanciere al trapezio, figuriamoci poggiarlo:D
floyd ho capito bene o male cosa intendi, quindi il bilanciere deve poggiare principalmente nel deltoide anteriore? se è così con la presa che ho io l'omero è maggiormente intraruotato, e questo diminuisce l'appoggio al deltoide anteriore e aumenta il laterale...
che poi non ho capito una cosa, il bilanciere deve andare subito dopo l'acromion, quasi a sfiorarlo, o nella parte più "alta" del deltoide(il deltoide essendo curvo ha un punto più basso(acrominon) e un punto più alto), quindi in una zona più avanzata ma lontana dalle clavicole?
Che casino
Senza stare a scomodare le ossa e altre cose simili, il bilanciere deve stare in un punto in cui non si muova. Fare una cosa simile è relativamente facile, molto più di quello che sembra:
Devi cercare un punto in cui incrociare le mani sia semplicemente un aiuto alla stabilità, non una necessità per non far cadere il bilanciere. Guarda il video, il bilanciere è sotto il collo, quasi attaccato, è lì la posizione del bilanciere, sulla parte iniziale dei deltoidi.
bio33
Messaggi : 498 Data d'iscrizione : 10.09.11 Età : 30 Località : trapani, sicilia
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mar Ott 11, 2011 7:01 pm
grazie a entrambi, anche se giovedì non ho il front farò qualche prova
quindi devo abdurre leggermente, cercando di poggiare il bilanciere nei deltoidi e farlo toccare al collo
un'ultimissima cosa, qunado scendo mi inclino un pò ma il bilanciere lo sento "andare via" verso i gomiti, questo perchè non spingevo i gomiti ancora più in alto o i gomiti stanno sempre fermi ed è solo la base di appoggio sbagliata?
e non devo spingere verso l'esterno
spero si capisca qualcosa
Floyd
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 09.10.11 Località : Fermo
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mer Ott 12, 2011 6:27 am
affinchè le braccia rimangano parallele al terreno è necessario che un minimo i gomiti spingano verso l'alto durante il movimento.
quindi direi che è normale
bio33
Messaggi : 498 Data d'iscrizione : 10.09.11 Età : 30 Località : trapani, sicilia
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mer Ott 12, 2011 11:59 am
ok, grazie
vi aggiornerò quando farò mi filmerò il front...floyd se vuoi passa dal mio diario e di che ne pensi delle esecuzioni degli altri esercizi
Floyd
Messaggi : 110 Data d'iscrizione : 09.10.11 Località : Fermo
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mer Ott 12, 2011 12:14 pm
Alessandro
Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.03.11 Età : 34 Località : Provincia di Cuneo (zona Langhe)
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Ven Dic 16, 2011 4:22 pm
Ciao, vorrei qualche chiarimento anch'io sull'esecuzione del Front Squat, in previsione del mio prossimo schema. Ho sempre avuto dei dubbi sull'incastro corretto per cui le poche sedute in cui l'ho provato ho utilizzato la tecnica in cui si "abbraccia" il bilanciere. Oggi ho fatto delle prove per utilizzare l'altra presa, a bilanciere scarico, e nei primi tentativi ho dovuto abbassare parecchio i gomiti per non cadere all'indietro. Poi mi è venuto in mente il video di Leviatano del tizio che fa Front Squat senza tenere il bilanciere ed ho provato a incastrarlo in questo modo ed a staccarlo dai supporti. I gomiti sono rimasti in alto e hanno continuato ad esserlo anche dopo l'accosciata. Ho poi provato ad afferrarlo come potevo e l'unico modo è stato far passare la punta delle dita a contatto con la clavicola (terzo medio). In pratica in questo modo riesco a reggere il bilanciere e a scendere con la schiena dritta, ma non so se è il metodo corretto. In più la barra è sfiorata soltanto dalla punta delle dita, il pollice è in posizione scomoda e il tutto mi preme fastidiosamente contro la gola. Ah la mano è in pronazione, cioè con le nocche verso il mento.
Avete qualche consiglio?
bio33
Messaggi : 498 Data d'iscrizione : 10.09.11 Età : 30 Località : trapani, sicilia
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Ven Dic 16, 2011 6:12 pm
il bilanciere non deve premere sulla gola, spostalo un pò più avanti, deve stare all'altezza dell'articolazione clavicole-sterno
Alessandro
Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.03.11 Età : 34 Località : Provincia di Cuneo (zona Langhe)
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Sab Dic 17, 2011 7:37 am
Ok, proverò a spostarlo più avanti. Grazie
Tonymusante Admin
Messaggi : 1471 Data d'iscrizione : 06.09.10 Età : 60 Località : Roma
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Lun Dic 19, 2011 8:38 am
Se può interessarti, ti linko una discussione con video (in questo forum) del mio miglior "frontista" ; un ragazzo di 19 anni che, senza aver praticato wl, è arrivato a 160kg. di squat frontale al peso di 78kg. ca. durante la normale preparazione Pl, sia pur dedicando stabilmente per ca. 2 mesi una sessione settimanale al front, nell'ambito delle due complessive di squat. Puoi prendere spunto per l'incastro sulla porzione sub clavicolare e per la posizione dei gomiti. Ti faccio però presente che, per esigenze di allenamento ed obiettivi, attua un front a stance di gambe largo e quindi non alla maniera ortodossa del wl. Ciao
Grazie, ho visto il video ma ho ancora qualche dubbio con l'incastro corretto (anche se di meno). Oggi pomeriggio faccio qualche altra prova, anche se penso che comunque quando ci si approccia ad un esercizio per la prima volta ci siano sempre delle difficoltà... Quando lo inizierò seriamente spero vada a posto...
Divano
Messaggi : 460 Data d'iscrizione : 16.09.10 Età : 34 Località : Collegno (To)
Titolo: Re: front squat, chiarimenti Mar Dic 27, 2011 7:10 pm
Una cosa importante secondo me è che quando si esegue il front, soprattutto quando si fanno più di una o due reps, si tende ad abbassare i gomiti e il bil rotola automaticamente in avanti.
Alessandro
Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.03.11 Età : 34 Località : Provincia di Cuneo (zona Langhe)