| Alimentazione applicata al PL | |
|
+23marcorock diesel82 Alw Tyler bruno81 Robespierre Giuseppecorso gianlnicc Nak su kao gladionar Niki.F °°sOmOja°° MrJo icestorm Roronoacilla strength Leviatano89 hotmauro76 marcoevfurn saluri Psico Divano spot86 27 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Ospite Ospite
 | Titolo: Alimentazione applicata al PL Ven Set 17, 2010 8:35 am | |
| Scusate la domanda da "Novellino" Ma mi incuriosisce molto sapere come e con cosa si (dovrebbe) alimenta(re) un PL , fermo restando che esistano le individualità ed fondamentale conoscersi . Ma a volendo andare oltre il concetto di alimentarsi in maniera "pulita", si da prevalenza a qualche macronutriente fat , cho , pro ? Teoricamente si dovrebbero prediligere i fat , poichè sono la base per un "boost" ormonale, la mia è solo teoria , perchè ancora sono ai margini dell'universo PL . Grazie per le risposte . |
|
 | |
spot86

Messaggi : 143 Data d'iscrizione : 14.09.10 Località : Pisa
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 17, 2010 3:34 pm | |
| tante proteine carbo e grassi medi ed in base alle esigenze individuali, tenendo presente che:
-con pochi carbo ti senti fiacco, i tuoi muscoli sono sgonfi e appiattiti ed esprimono poca forza -con pochi grassi ti manca la base per costruire gli ormoni utili ai fini della forza | |
|
 | |
Divano

Messaggi : 460 Data d'iscrizione : 16.09.10 Età : 34 Località : Collegno (To)
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 17, 2010 4:08 pm | |
| Io sono sempre e cmq per i low carbs. Per quanto mi riguarda sono per la linea di pensiero di Cianti, sulla paleo diet. La dieta deve farti sentire BENE non cè un cazzo da fare, tutto il resto è vendita | |
|
 | |
Psico

Messaggi : 507 Data d'iscrizione : 14.09.10
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 17, 2010 4:28 pm | |
| Io cerco solo di mangiare il più possibile, le poche volte che ho fame ne approfitto. Della composizione dei macronutrienti mi importa poco, cerco sempre di fare pasti con tutti e 3. L'unico è il post-wo dove mangio solo carbo ad alto ig, e proteine. Probabilmente non è la strategia migliore, ma ho provato a seguire diete, mi è quasi impossibile... | |
|
 | |
saluri
Messaggi : 48 Data d'iscrizione : 14.09.10
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 17, 2010 5:01 pm | |
| - Divano ha scritto:
- La dieta deve farti sentire BENE non cè un cazzo da fare, tutto il resto è vendita
A questo proposito io seguo una HighCarbProFat. Mangiare è troppo bello. | |
|
 | |
marcoevfurn

Messaggi : 206 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 35 Località : Vicenza
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 17, 2010 5:36 pm | |
| Dire che esiste una dieta da PL (come una da BB) è troppo riduttivo. Si passa da chi si strafoga di carboidrati a chi sta in metabolica. Come in ogni sport la dieta va studiata su misura, a seconda di come reagisce il tuo fisico, non c'è una dieta giusta a prescindere.
Personalmente con i carbo mi sento ingolfato e addormentato, in metabolica sono sempre energico anche dopo 3 ore di allenamento. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 17, 2010 6:24 pm | |
| Grazie delle risposte , diciamo che come in tutte le cose valgono 2 regole , il buonsenso e la conoscenza di stessi , da questi punti di partenza si impostano le varie "programmazioni", perchè anche se 10 kg per categoria sono parecchi , credo che molti agonisti sono sempre ai limiti .
|
|
 | |
hotmauro76

Messaggi : 312 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 46 Località : Lecce
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Sab Set 18, 2010 1:16 pm | |
| - Divano ha scritto:
- Io sono sempre e cmq per i low carbs. Per quanto mi riguarda sono per la linea di pensiero di Cianti, sulla paleo diet. La dieta deve farti sentire BENE non cè un cazzo da fare, tutto il resto è vendita
D'accordissimo | |
|
 | |
Leviatano89

Messaggi : 959 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 34 Località : ramingo su Miðgarðr
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Sab Set 18, 2010 2:26 pm | |
| io mi sono trovato molto bene con una carb-cycling... carbo alti solo i giorni in cui mi allenavo e bassi gli altri giorni. | |
|
 | |
strength

Messaggi : 71 Data d'iscrizione : 14.09.10 Località : TARANTO
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Dom Set 19, 2010 8:11 am | |
| - Divano ha scritto:
- Io sono sempre e cmq per i low carbs. Per quanto mi riguarda sono per la linea di pensiero di Cianti, sulla paleo diet. La dieta deve farti sentire BENE non cè un cazzo da fare, tutto il resto è vendita
Amen! Salvo alcune eccezioni, credro che il low carb sia la stada giusta e più vicina al funzionamento del nostro organismo. Cianti è un pochino estremista, ma sono daccordo con lui per il 90%. | |
|
 | |
Roronoacilla
Messaggi : 3 Data d'iscrizione : 18.09.10 Età : 31 Località : Pietrasanta
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Dom Set 19, 2010 1:09 pm | |
| Bisogna anche tener conto di quanto un pl tolleri i carbo. Per esempio, io li tollero molto bene e anche se mi strafogo di carbo, non ingrasso quasi niente.
Però per un soggetto che vuole mantenersi in una certa categoria di peso, è utile controllare l'assunzione dei macronutrienti (discorso salute a parte). | |
|
 | |
Divano

Messaggi : 460 Data d'iscrizione : 16.09.10 Età : 34 Località : Collegno (To)
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Dom Set 19, 2010 3:40 pm | |
| - strength ha scritto:
- Divano ha scritto:
- Io sono sempre e cmq per i low carbs. Per quanto mi riguarda sono per la linea di pensiero di Cianti, sulla paleo diet. La dieta deve farti sentire BENE non cè un cazzo da fare, tutto il resto è vendita
Amen!
Salvo alcune eccezioni, credro che il low carb sia la stada giusta e più vicina al funzionamento del nostro organismo. Cianti è un pochino estremista, ma sono daccordo con lui per il 90%. Sì beh lui è fuori di testa.  Secondo me nemmeno lui mangia proprio come dice si dovrebbe fare... | |
|
 | |
icestorm

Messaggi : 16 Data d'iscrizione : 23.09.10 Località : Reggio Calabria
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Gio Set 23, 2010 9:33 pm | |
| low carb is the way:
non è per il fatto di ingrassare, poichè c'è magari chi (come me) con molti carbo ad alto ig magari neanche ingrassa, però in effetti è vero, come diceva marco, che i carbo complessi effettivamente rincoglioniscono.
Ad esempio io dopo pranzo mi sento assonnato, dopo cena no.
Con la metabolica i grassi sono sufficienti a dare energie in modo bastevole? Lo domando perchè non ho mai fatto la metabolica. | |
|
 | |
marcoevfurn

Messaggi : 206 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 35 Località : Vicenza
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Gio Set 23, 2010 9:56 pm | |
| Se si è "portati" per la metabolica assolutamente si. Per riportari un esempio: pranzo a mezzogiorno e allenamento dalle 20.30 alle 22.45 senza cali di energia! Niente spuntini in mezzo. | |
|
 | |
icestorm

Messaggi : 16 Data d'iscrizione : 23.09.10 Località : Reggio Calabria
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Gio Set 23, 2010 10:07 pm | |
| porca miseria io avrei un buco nello stomaco ! | |
|
 | |
MrJo

Messaggi : 187 Data d'iscrizione : 05.09.10 Età : 34 Località : Imola
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Gio Set 23, 2010 10:08 pm | |
| Quoto il vicentino, quando ho fatto la metabolica, avevo tanta energia costante. Mai un calo di forza, mai un abbiocco postprandiale... e siccome era ipercalorica, ho messo su un bel po di massa pulitissima!!! Poi però scoccia... | |
|
 | |
saluri
Messaggi : 48 Data d'iscrizione : 14.09.10
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Gio Set 23, 2010 10:59 pm | |
| Ho appena finito un tubo di Prigles alla faccia della dieta. | |
|
 | |
hotmauro76

Messaggi : 312 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 46 Località : Lecce
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Gio Set 23, 2010 11:21 pm | |
| Io non ho mai avuto problemi con la meta nonostante la seguo da piu di 5 anni. Mai avuto cali di energia ne capogiri o sensazioni da ipoglicemia. E mi sento benissimo e mai gonfiori vari ke avevo prima assumendo carbo. | |
|
 | |
Divano

Messaggi : 460 Data d'iscrizione : 16.09.10 Età : 34 Località : Collegno (To)
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Gio Set 23, 2010 11:53 pm | |
| Ma ad esempio per me la metabolica è un pò l'altra faccia della medaglia della dieta piena di carbs. Ovvero è innaturale. | |
|
 | |
hotmauro76

Messaggi : 312 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 46 Località : Lecce
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 24, 2010 12:00 am | |
| - Divano ha scritto:
- Ma ad esempio per me la metabolica è un pò l'altra faccia della medaglia della dieta piena di carbs. Ovvero è innaturale.
Io non la seguo alla lettera come Di Pasquale comanda...quella si e' innaturale piena di inutili grassi nemmeno tanto salutari. Inoltre di Pasquale pretende di abbuffarci durante le ricarike. No, la mia e' modificata e personalizzata. Mangio grassi e proteine in quota normale come qualunque altra dieta limitando al massimo i carbs e i grassi derivanti da cibo spazzatura e facendo solo 1 pasto di evasione alla settimana, a volte nemmeno quello se non ne sento il bisogno. Della meta ha solo la ricarika..il resto e' come una Paleo...quindi diciamo un ibrido. | |
|
 | |
icestorm

Messaggi : 16 Data d'iscrizione : 23.09.10 Località : Reggio Calabria
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 24, 2010 4:18 pm | |
| io nelle ultime analisi che ho effettuato avevo tutti i valori in regola eccetto glucosio, che era leggermente più basso rispetto alle norme.
Con la metabolica potrei avere problemi maggior in relazione a quel valore? | |
|
 | |
°°sOmOja°°

Messaggi : 1922 Data d'iscrizione : 07.09.10
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 24, 2010 9:15 pm | |
| ice, quanto basso? un conto è avere una glicemia a digiuno 70-60mg\dl (che va bene), un altro conto è avere 40mg\dl CHE NON VA BENE neanche se fai la metabolica
secondo me sulla salubrità dei grassi ci sarebbe da discutere (nel senso che sono un pò troppo demonizzati i saturi ed eccessivamente lodati i poliinsaturi)
ritengo che non si debba essere estremisti, ok la metabolica, ok che le sole proteine sono sufficienti a garantire la sintesi proteica (ho pubblicato da poco uno studio su bbhomepage) ma i carboidrati hanno anche altre funzioni: ripristinano e mantengono le scorte di glicogeno muscolare, agiscono sulla leptina (che a sua volta influisce sugli ormoni tiroidei e quindi sul metabolismo, sugli ormoni sessuali etc.)
secondo la mia esperienza non è indispensabile consumare carboidrati durante la settimana ma saltare troppe ricariche o limitarsi a quantità troppo basse di carbo rende low-carb-dipendenti, sia dal punto di vista metabolico che enzimatico (nel senso che il pancreas riduce notevolmente la sintesi di amilasi e di conseguenza l'improvvisa introduzione di pasta\pane determinerà gonfiore e meteorismo)
ma poi, scusate, faccio una domanda un pò str.nza: quanti GROSSI E FORTI conoscete che seguono da anni la metabolica? | |
|
 | |
icestorm

Messaggi : 16 Data d'iscrizione : 23.09.10 Località : Reggio Calabria
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 24, 2010 9:19 pm | |
| 67. Ah già a digiuno scende un pò.
Quindi somoja consigli un ibrido ? | |
|
 | |
°°sOmOja°°

Messaggi : 1922 Data d'iscrizione : 07.09.10
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 24, 2010 10:00 pm | |
| no ice, la ricarica è parte integrante delle diete cicliche come la metabolica e la CKD (o la body opus, la UD2 etc), tanto quanto la parte senza carbo. | |
|
 | |
hotmauro76

Messaggi : 312 Data d'iscrizione : 14.09.10 Età : 46 Località : Lecce
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL Ven Set 24, 2010 11:41 pm | |
| Io sono d'accordo con l'assumere i carbo..pero' soltanto da fonti naturali come frutta e verdure e non pasta, pane riso e altro di lavorato e industriale. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Alimentazione applicata al PL  | |
| |
|
 | |
| Alimentazione applicata al PL | |
|